Analisi di ottimizzazione topologica volta alla minimizzazione della massa di un gancio fissati alcuni parametri di progetto, come vincoli geometrici Read more
Analisi FEM volta a caratterizzare il comportamento meccanico dello stelo di una protesi d’anca inserita all’interno di un femore. Il Read more
Analisi agli elementi finiti volta a caratterizzare le proprietà meccaniche di una struttura lattiginosa a giroide. La struttura lattiginosa a Read more
Nell'era del digitale anche in medicina ogni giorno sono prodotte numerose immagini e sebbene la loro classificazione risulta ampliamente studiata Read more
Nella maggior parte dei fenomeni è spesso necessario portare in conto, oltre alle caratteristiche meccaniche, diverse altre grandezza. Ad esempio Read more
In questa analisi vengono introdotti alcuni modelli computazionali per l'analisi agli elementi finiti di comportamenti di hardening isotropo e cinematico. Read more
Gli ultimi sviluppi nella Computer Aided Engineering, grazie ai notevoli progressi che i software di simulazione hanno fatto in termini Read more
Nella presente analisi sono state condotte diverse campagne di simulazione per analizzare la risposta strutturale di compositi laminati CF/PEEK che Read more
Nel seguente report vengono introdotte diverse campagne di simulazione volte all’omogeneizzazione del tessuto osseo trabecolare. Background, analizzando la struttura dell’osso Read more
Lo scopo del progetto è mostrare come sia possibile controllare una pinza e la sua rotazione attraverso un segnale di Read more
Il progetto prevede la creazione di una o più stazioni di monitoraggio dell'ambiente domestico che eventualmente possono, con le dovute Read more
Creazione di un prototipo per un sistema riabilitativo per l'articolazione della caviglia basato sul brevetto US 6,277,057B1. Corso BioprotesiUniversità degli Read more
L'idea è quella di realizzare un sistema per il controllo del riscaldamento e dell'acqua calda sanitaria in ambiente domestico. Il Read more
Analisi di ottimizzazione topologica volta alla minimizzazione della massa di un gancio fissati alcuni parametri di progetto, come vincoli geometrici e condizioni di carico. Il Read more
Analisi FEM volta a caratterizzare il comportamento meccanico dello stelo di una protesi d’anca inserita all’interno di un femore. Il seguente articolo è un estratto Read more
Analisi agli elementi finiti volta a caratterizzare le proprietà meccaniche di una struttura lattiginosa a giroide. La struttura lattiginosa a giroide è stata già presentata Read more
Nell'era del digitale anche in medicina ogni giorno sono prodotte numerose immagini e sebbene la loro classificazione risulta ampliamente studiata la segmentazione e il riconoscimento Read more
Nella maggior parte dei fenomeni è spesso necessario portare in conto, oltre alle caratteristiche meccaniche, diverse altre grandezza. Ad esempio è importante analizzare la variazione Read more
In questa analisi vengono introdotti alcuni modelli computazionali per l'analisi agli elementi finiti di comportamenti di hardening isotropo e cinematico. Viene analizzata la risposta ad Read more
Gli ultimi sviluppi nella Computer Aided Engineering, grazie ai notevoli progressi che i software di simulazione hanno fatto in termini di velocità computazionale e di Read more
Nella presente analisi sono state condotte diverse campagne di simulazione per analizzare la risposta strutturale di compositi laminati CF/PEEK che mostra grandi potenzialità di applicazione Read more
Nel seguente report vengono introdotte diverse campagne di simulazione volte all’omogeneizzazione del tessuto osseo trabecolare. Background, analizzando la struttura dell’osso trabecolare è evidente come la Read more
Lo scopo del progetto è mostrare come sia possibile controllare una pinza e la sua rotazione attraverso un segnale di alcuni sensori come un sensore Read more
Il progetto prevede la creazione di una o più stazioni di monitoraggio dell'ambiente domestico che eventualmente possono, con le dovute accortezze, essere estese ad ambienti Read more
Creazione di un prototipo per un sistema riabilitativo per l'articolazione della caviglia basato sul brevetto US 6,277,057B1. Corso BioprotesiUniversità degli studi Roma Tor Vergata Introduzione Read more
L'idea è quella di realizzare un sistema per il controllo del riscaldamento e dell'acqua calda sanitaria in ambiente domestico. Il sistema sarà realizzato con hardware Read more
Analisi di un meccanismo cedevole tramite modello pseudorigido di Howell e confronto con analisi FEM non lineare. Il seguente articolo…
Ho completato il corso "Microsoft Excel: dal Livello Base all'Avanzato" tenuto sulla piattaforma online Udemy. Il corso mi ha permesso…
Analisi di ottimizzazione topologica volta alla minimizzazione della massa di un gancio fissati alcuni parametri di progetto, come vincoli geometrici…
Apertura del profilo GrabCAD con condivisione dei modelli citati nei vari articoli. Per visualizzare il profilo: Alessandro Mastrofini GrabCAD Modelli…
Analisi di ottimizzazione parametrica su uno stelo di protesi d’anca soggetto a due scenari di carico volta a minimizzarne la…
Analisi FEM volta a caratterizzare il comportamento meccanico dello stelo di una protesi d’anca inserita all’interno di un femore. Il…
Analisi agli elementi finiti volta a caratterizzare le proprietà meccaniche di una struttura lattiginosa a giroide. La struttura lattiginosa a…
Realizzazione di una struttura lattiginosa basata sulla tassellatura di Voronoi. Viene anche eseguita un'analisi sulla posizione ottima dei punti tale…
Ho terminato il corso "Simulink Foundamentals" tenuto sulla piattaforma online Matlab Training. Il corso mi ha permesso di affinare alcune abilità…
Realizzazione di una cella elementare di una struttura cellulare caratterizzata da una geometria a Giroide in ambiente di modellazione CAD,…
Nel trattare le materie note come STEM, ovvero science, technology, engineering and mathematics, si ricorre spesso a schemi tecnici, report,…
Nell'era del digitale anche in medicina ogni giorno sono prodotte numerose immagini e sebbene la loro classificazione risulta ampliamente studiata…
In questo periodo ho avuto la possibilità di fare diverse esperienze nella progettazione e realizzazione di antenne. In particolare, le…
Nella maggior parte dei fenomeni è spesso necessario portare in conto, oltre alle caratteristiche meccaniche, diverse altre grandezza. Ad esempio…
In questa analisi vengono introdotti alcuni modelli computazionali per l'analisi agli elementi finiti di comportamenti di hardening isotropo e cinematico.…
Ho terminato il corso introduttivo "Deep Learning Onramp" tenuto sulla piattaforma Matlab Training. Il corso fornisce le basi per affrontare…
Gli ultimi sviluppi nella Computer Aided Engineering, grazie ai notevoli progressi che i software di simulazione hanno fatto in termini…
Nella presente analisi sono state condotte diverse campagne di simulazione per analizzare la risposta strutturale di compositi laminati CF/PEEK che…
La modellazione computazionale automatizzata (ACM, automated computational modelling) è una tecnica piuttosto recente che sfrutta un approccio ibrido unendo il…
Tra gli esami previsti nel corso di studi di Ingegneria Medica presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata c’è il corso di…
Questo algoritmo di image processing nasce dalla necessità di avere un volume 3D a partire dalle slices di una TC.…
Ho terminato il corso "Corso completo di Illustrator: da principiante ad esperto" tenuto da Alessandro Cuoghi sulla piattaforma Udemy. Il…
I moderni computer hanno tutti i presupposti per sviluppare metodi di risoluzione numerica per un'ampia classe di problemi fisici che…
Nel seguente report vengono introdotte diverse campagne di simulazione volte all’omogeneizzazione del tessuto osseo trabecolare. Background, analizzando la struttura dell’osso…
Tra gli esami previsti nel corso di studi di Ingegneria Medica presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata c'è…
Nel resistance training ci sono tre esercizi che vengono considerati "fondamentali" e sono diventati l'emblema della pesistica: squat, panca e…
Il resistance training o allenamento della forza è necessario per mantenere un stato ottimale di salute psicofisica. Non solo è…
Ho appena terminato il corso "Da zero al tuo primo documento con LaTeX" tenuto da Davide Murari sulla piattaforma Udemy.…
Tra le infinite soluzione di simulazione in ambiente Simulink vi è chiaramente la possibilità di analizzare diversi sistemi di volo.…
Ho appena terminato il corso "Project Management: Healthcare Projects" tenuto da Bob McGannon sulla piattaforma Linkedin Learning. Il corso mi…
L'abitudine (dal latino habitudo, habitudinis, struttura fisica o morale) è la disposizione o attitudine acquisita mediante un'esperienza ripetuta. Questa disposizione…
Il comfort acustico è un importante fattore per definire il benessere abitativo. Tuttavia è un tema abbastanza delicato e controverso poiché, dal punto di…
Quando si cercano i farmaci all'interno della propria abitazione tipicamente non è un buon momento eppure è proprio in quel…
Ho concluso il corso "Using Public Health Data Sources" tenuto da Madecraft e Jennifer Shin sulla piattaforma online Linkedin Learning.…
Ho appena terminato il corso "SOLIDWORKS: Designing for Consumer Electronics" tenuto da Johno Ellison sulla piattaforma LinkedIn Learning. Il corso…
Esplora gli ultimi sviluppi informatici e tecnologici, enfatizzando programmazione, elettronica, robotica, automazione intelligenza artificiale. Il network di Close Up Engineering è…
Leggi di più sull'articolo scritto per CuE dove parlo del robot realizzato con una piattaforma Stewart con cui viene simulato…
Ho terminato il corso "Cloud Security Considerations for the Healthcare Industry" tenuto da da Kevin L. Jackson sulla piattaforma Linkedin…
Ho terminato il corso "Design Thinking: Understanding the Process" tenuto da Chris Nodder sulla piattaforma Linkedin Learning. Chris Nodder è…
In questo articolo viene presentata un'alternativa smart alle centraline per impianti solari termici. Esistono diverse opzioni in commercio, da dispositivi…
Ho seguito il corso "SQL Essential Training" tenuto da Bill Weinman sulla piattaforma Linkedin Learning. Il corso è molto interessante…
Questo articolo riassume alcuni dei dispositivi per la domotica presenti nel mercato ad inizio secondo semestre del 2021. Tutti i…
Un nuovo articolo scritto per BiomedCuE alla luce di una recente pubblicazione sulla risposta immunologica al Covid19 durante la gravidanza.…
Tenere sotto controllo temperatura e umidità per garantire un buon comfort termo-igrometrico ed evitare problemi di salute. Per benessere termoigrometrico si intende…
Ho seguito il corso sull'elaborazione digitale delle immagini "Image Processing" sulla piattaforma online di Mathworks. Il corso fornisce alcuni algoritmi…
Dove l’ingegneria incontra la passione per la medicina, lì nasce l’ingegneria biomedica: la tecnologia applicata all’essere umano. Il network di Close…
I sensori di pressione sono largamente utilizzati e in alcune applicazioni permettono di misurare l'altitudine. Per misurare la pressione ci…
Il giroscopio, o sensore giroscopico, permette di leggere la velocità angolare e quindi calcolare la rotazione introno agli assi. È…
Accedi alla repository Scarica la relazione Lo scopo del progetto è mostrare come sia possibile controllare una pinza e la…
Ho terminato il corso "The Data Science of Healthcare, Medicine, and Public Health, with Barton Poulson" tenuto da Barton Poulson.…
L’accelerometro viene utilizzato in tantissime applicazioni poiché l’accelerazione è una delle principali proprietà cinematiche di un corpo, dai veicoli, all’elettronica…
Accedi alla repository Il progetto prevede la creazione di una o più stazioni di monitoraggio dell'ambiente domestico che eventualmente possono,…
Ho seguito un corso introduttivo sul machine learning tramite MATLAB. Il corso pone le basi sui metodi di machine learning per…
Il benessere interno è dato non solo dal comfort termico ed acustico ma anche dal comfort visivo, ossia dallo stato…
Ho terminato il corso "Writing with Impact" tenuto da Tom Geller. Il corso è tenuto sulla piattaforma LinkedIn Learning. Il…
Una nuova tecnologia per il biosensore per SARS-CoV2 realizzato su un transistor ad effetto di campo al grafene. Il biosensore…
Collaborazione con uno studente del percorso eccellenze di Ingegneria Aerospaziale dell'università di Roma La Sapienza per la progettazione di un…
Ho finito il corso MATLAB Fundamentals. Il corso è molto più avanzato dei corsi "Onramp" e comprende diversi test per…
Leggi il mio ultimo articolo sull'intervento innovativo svoltosi a Parma al Piccole Figlie Hospital dove è stata realizzata una chirurgia…
Ho appena finito un corso su IoT e le applicazioni con Arduino e Raspberry Pi. Il corso è un po…
Approfondisci il funzionamento e la storia del misuratore di glicemia, uno dei biosensori più diffusi al mondo, con l'articolo che…
Inizio di un percorso come editor per la Macroarea BioTech: BiomedCuE - ScienceCuE - TechCuE.Editor, scrittura ottimizzata per il web,…
Ho seguito un corso introduttivo alle tecniche pratico di elaborazioni immagini in MATLAB.
Ho seguito un corso introduttivo sul processamento dei segnali e i metodi per l'analisi spettrale in MATLAB.
Ho appena finito il corso "Mechatronics design in SOLIDWORKS" tenuto da Justin Flett su LinkedIn Learning. È stato un corso…
Ho seguito un corso introduttivo su Simulink che permette di capire le basi per creare e simulare modelli.
Ho seguito un corso introduttivo molto interessante tenuto da Paolo Aliverti, sicuramente un grande esperto di programmazione, elettronica e digital…
Ho seguito un corso introduttivo base che permette di familiarizzare con il software e di ripassare la sintassi per chi già…
Tre articoli di prova per il network Biomed-CuE. Durvalumab: sopravvivenza senza precedenti per il carcinoma polmonare non resecabile A rischio…
Il camino seguente nasce da un disegno elaborato con il marmista su carta e poi digitalizzato. Alla fase di progetto…
Accedi alla repository Creazione di un prototipo per un sistema riabilitativo per l'articolazione della caviglia basato sul brevetto US 6,277,057B1.…
Accedi alla repository L'idea è quella di realizzare un sistema per il controllo del riscaldamento e dell'acqua calda sanitaria in…
Il concetto della “personalizzazione” è diventato ai giorni nostri piuttosto ricorrente, soprattutto quando si tratta l’ambito tecnologico: un certo oggetto…
Il test mi ha permesso di approfondire e sperimentare nella pratica come l’orecchio risponde e percepisce in modo diverso le…
Vediamo nel dettaglio una realizzazione pratica di una postazione da lavoro seguendo alcuni standard di ergonomia e le nuove tecnologie…
Nuovo setup spazio di lavoro e audio con il team Leto Informatics.