In questi articoli descrivo il mio soggiorno a Stoccolma per sviluppare il mio lavoro di tesi magistrale sulla Biomeccanica Vascolare al dipartimento di Solid Mechanics al KTH Royal Institute of Technology. Racconto l’intero periodo in diversi articoli, i primi due sono stati su Settembre e Ottobre, in questo continueremo con Novembre.
Settimana 9
Oggi è Halloween, Lunedì 31 Ottobre. Non è una festa molto sentita, ne per Stoccolma ne per me, ma la zucca non può mancare. Io non sono un grande fan dei dolcetti di Halloween, piuttosto penso che una bella pasta zucca e salsiccia possa rendere giustizia alla festività, almeno parlando di cibo.

Siamo a Novembre. Il mio progetto di tesi procede molto bene. Ci sono però anche alcune importanti novità, come il fatto che nel dipartimento è appena stata installata una nuova macchinetta del caffè. Caffè migliore, lavoro migliore.
Questa settimana è passata piuttosto veloce e oggi andrò a vedere nuovamente una partita di Hockey. È uno sport piuttosto interessante e il team locale, i Djurgården, dovrebbero essere una squadra piuttosto forte. Nel weekend procedo con la mia classica corsa lungo la costa dell’isola, c’è un bel percorso completamente immerso nella natura che costeggia tutta la costa.

Settimana 10
La tesi procede: il modello computazionale della placca aterosclerotica funziona anche includendo la crescita tissutale. Abbiamo implementato questo modello di crescita progressiva con un approccio sequenziale che prima risolve il problema meccanico per poi implementare la crescita. Il modello funziona ma è pieno di non linearità che mi obbligano a dividere il tutto secondo diversi step di carico. Inoltre, devo anche testare diverse mesh e tutto questo richiederà molte simulazioni, ciascuna relativamente lunga.
Nel tempo di calcolo posso sicuramente fare altro e fortunatamente ho diversi computer a disposizione. Inoltre, è pur vero che io devo dormire ma non vale lo stesso per il mio computer che può simulare anche durante la notte. L’unico problema è la ventola del dissipatore, piuttosto rumorosa, ma basta tenerlo lontano dal letto.

10 Novembre, oggi c’è il Solid Mechanics Party. È un evento speciale per tutto il dipartimento, una cena con dopocena per tutti gli studenti, PhD, postdocs, professori e membri dello staff. Una serata molto divertenti con giochi e molte nuove persone.
Nel mentre ho deciso di iniziare CS50, un corso nato ad Harvard e attualmente tenuto nella piattaforma online edX, sulla Computer Science. Ho scoperto il corso dalla community di MrRip e voglio provare a migliorare le mie abilità di programmazione, sia riprendendo alcuni concetti base, sia con esempi concreti. Perché non mettersi alla prova con questo corso tra una simulazione e l’altra?
Durante il weekend continuo con la mia corsetta, questa volta però verso la parte nord dell’isola. Il percorso sembra ancora più immerso nella natura e partendo da una strada battuta diventa sempre meno definito, fino a sembrare quasi un percorso da trekking.

Settimana 11
Tutto procede secondo i piani. Sia le simulazioni in Comsol sia il corso CS50, con lezioni e test.
Oggi, Mercoledì 16 Novembre, il mio collega olandese vuole portarmi a vedere una partita di pallamano. Lo ha praticato per molto tempo ed è realmente appassionato. La squadra locale, Hammarby IF Handboll, si scontra con i Redbergslids IK, due tra i migliori team della pallamano in Svezia.

Questa settimana le temperature sono calate drasticamente da 10-12°C a 0°C. Nel weekend ha anche iniziato a nevicare. Questo weekend sono venuti a Stoccolma alcuni ragazzi con cui ho fatto la triennale e che non vedevo da alcuni anni. Sono qui per visitare alcuni amici in Erasmus e passeremo il weekend insieme in questa Stoccolma innevata.
Settimana 12
Nel weekend c’è stata tanta neve e oggi, Lunedì 21 Novembre, il trasporto pubblico è parzialmente interrotto. Non posso uscire da Lidingo, ne con il tram ne con il bus. Ci sono più di 20cm di neve e gli spazzaneve stanno lavorando per liberare le strade. Penso proprio che oggi lavorerò da casa. Nonostante questo, posso comunque andare a farmi una passeggiata nei sentieri lungo la costa dove è tutto innevato.
Nonostante non possa uscire da Lidingo posso ancora andare in palestra. Sto andando in palestra tutti i giorni lavorativi e adesso inizio già a sentire l’attitudine da gym bro. Ho preso la magnesite liquida, stacco senza scarpe sbattendo il bilanciere, allenamento dei piccoli gruppi muscolari a cedimento. Questo è al 100% un atteggiamento da gym bro. Quando ci alleniamo, il corpo rilascia ormoni e sostanze chimiche che migliorano il proprio senso di benessere e sopprimono gli ormoni che aumentano stress e ansia. Questo allenamento mattutino mi da molta energia per affrontare l’intera giornata.
Black Friday
Già da Martedì tutto era stato ripristinato. Sono tornato in ufficio per affrontare un’altra settimana di simulazioni in Comsol, il corso CS50 e tanta tanta biomeccanica. La città è tutta innevata in un clima fantastico. Questo weekend è anche quello del Black Friday, e perchè non farsi una passeggiata alla Kista Gallery? Certamente, anche una Fika con un caffè lungo da Espresso House. In realtà avevamo previsto, con Jouy, una sfida ai kart. Tuttavia, una volta arrivati ci hanno detto che non potevamo entrare prima delle 18, nonostante avessimo chiesto preventivamente. Erano però le 13.30, quindi non ci rimaneva che la Fika o un po’ di shopping.


Forse la storia di usare il computer per simulare anche di notte è andata un po’ oltre. Perlomeno questo è quello che potrebbe sembrare guardando il tempo di login dal grafico seguente. Una media giornaliera di oltre 19 ore è un po troppo. È un uso veramente elevato, specialmente se si pensa che la maggior parte del tempo il computer stava simulando con Comsol, sfruttando il 100% delle sue risorse.
È passato un altro mese. Il modello computazionale è quasi completo, mancano solo alcune piccole rifiniture. Il mio soggiorno a Stoccolma sta arrivando alla fine ma parleremo delle settimane seguenti nei prossimi articoli.