La grafica digitale gioca un ruolo importante in ingegneria biomedica fornendo una rappresentazione visiva dei problemi e delle loro soluzioni. Può essere fortemente di ausilio nel fornire uno strumento grafico per condividere informazioni con altri campi quali le scienze in generale o la medicina utilizzando proprio la percezione visiva.

Nella progettazione di dispositivi medicali, la computer grafica permette agli ingegneri di creare modelli 3D e prototipi così come la simulazione del dispositivo stesso e dell’ambiente dove viene utilizzato. Anche nella diagnostica clinica la grafica digitale è di vitale importanza permettendo di elaborare le immagini radiologiche con diversi algoritmi per enfatizzare e sottolineare le diverse patologie. Inoltre, è utilizzata per integrare tali immagini nella pianificazioni di interventi chirurgici già dalla frase pre-operatoria simulando le diverse procedure. Anche nella ricerca l’utilizzo della grafica digitale presenta un ruolo fondamentale aiutando a rappresentare dati complessi in una forma visiva facile da capire e analizzare, riducendo i tempi per analizzare le informazioni così come lo scambio di tali informazioni tra diverse discipline.


Nella versione inglese di questo articolo “3D computer graphics in biomedical engineering” sono presenti maggiori informazioni e la descrizione di come ho realizzato gli esempi seguenti. Ho utilizzato queste grafiche per la presentazione della mia Tesi Magistrale, non trovando in internet materiale che si inserisse correttamente nel mio discorso ho preferito creare le mie grafiche basandomi sulle mie esigenze.

Rappresentazione di placche aterosclerotiche

Computer grafica placche aterosclerotiche - stenosi carotidea
Rappresentazione delle placche aterosclerotiche (sopra) e sviluppo della placca (sotto)
Animazione 3D di una stenosi carotidea paziente-specifca che mette in evidenza la differenza tra i diversi materiali e la risoluzione dello scanner medicale utilizzato

Grafica 3D con Wolfram Mathematica

As well as plot the three-dimensional geometry of specific anatomical entities:

Show[
 Quiet[AnatomyPlot3D[{Red, 
    AnatomyData[Entity["AnatomicalStructure", "Heart"], 
     "ArterialSupply"]}]],
 AnatomyPlot3D[{
   Entity["AnatomicalStructure", "Heart"],
   Black, {Arrowheads[Medium]}
   }, Axes -> False, ViewPoint -> Front, ViewVertical -> {0, 0, 1}, 
  ViewAngle -> Automatic, PlotTheme -> "Monochrome"]]
Animazione della struttura 3D del cuore umano in Wolfram Mathematica