Ho iniziato a studiare la lingua Svedese.
La lingua svedese è una lingua germanica settentrionale. Viene parlata in Svezia, come lingua ufficiale, e in alcune zone della Finlandia. Discende dal norreno e attualmente è la lingua germanica settentrionale più parlata, da un totale di oltre 13 milioni di persone.
La morfologia è simile a quella della lingua inglese. Le parole subiscono una minima flessione e sono presenti due generi oltre la distinzione tra singolare e plurale.
Ciao (saluto) | Hallå |
Ciao (congedo) | Adjö |
Buongiorno | God morgon |
Buona sera | God natt |
Per favore | Vänligen |
Grazie | Tack |
Prego | Du är välkommen |
Lunedì | Måndag |
Martedì | Tisdag |
Mercoledì | Onsdag |
Giovedì | Torsdag |
Venerdì | Fredag |
Sabato | Lördag |
Domenica | Söndag |
Perché
Lo studio, per quanto ad un livello base, della lingua mi tornerà utile nel periodo di Traineeship cui parteciperò studiando al KTH Royal Institute of Technology da settembre. Durante questo periodo svilupperò una tesi magistrale sulla biomeccanica computazionale.

Chiaramente la conoscenza della lingua madre svedese, oltre all’inglese, mi permetterà una migliore comunicazione e un miglior soggiorno. Questo permette anche di viaggiare e spostarsi in modo più consapevole.
Come
Ho deciso di programmare lo studio in diverso modo. Chiaramente lo studio vedrà anche una vera e propria parte pratica una volta a Stoccolma.
Per ora sto seguendo un corso sulla piattaforma Udemy dove vengono presentate diverse frasi ed esempi di discorsi per le situazioni più comuni. Affiancato da uno studio della grammatica e della lingua più in generale su alcuni libri di testo.
Tutto questo si vede affiancato dall’infinita quantità di informazione presente su Youtube sia come video corsi o video più volti all’istruzione, sia attraverso video meno impegnativi quali semplici vlog.