Ho concluso il corso “Using Public Health Data Sources” tenuto da Madecraft e Jennifer Shin sulla piattaforma online Linkedin Learning. Il corso si focalizza sull’importanza di saper analizzare tanto i dati quanto le fonti da cui essi sono presi. Prendendo spunto dall’enormità di dati raccolti durante la pandemia Covid19 affronta diverse tematiche. Tra le più importanti troviamo l’importanza di poter verificare la correttezza dei dati e di utilizzarli in modo corretto. Sono affrontati anche diversi concetti che permettono di analizzare e identificare fonti affidabili e valutare la qualità delle informazioni raccolte.

CertificateOfCompletion_Using-Public-Health-Data-Sources

In particolare il corso parte dalle problematiche che si incontrano nel raccogliere buoni dati sulla pandemia Covid19. Affronta diversi punti come la difficoltà nel trovarli e poi nel poterli utilizzare. Non da meno quella di valutare la loro accuratezza e qualità, dei dati e della sorgente stessa. Vengono presentati diversi database mondiali:

Che si focalizzano più sugli Stati Uniti, mentre per il resto del mondo:

Per ogni fonte da cui si prendono dati è sempre necessario valutare:

  • Disponibilità
  • Usabilità
  • Accuratezza
  • Qualità

Solo una volta certi della validità di queste informazioni è possibile lavorare con questi dati e ottenere risultati corretti. In caso contrario è sempre necessario stimare l’errore commesso.