Ho seguito il corso sull’elaborazione digitale delle immagini “Image Processing” sulla piattaforma online di Mathworks. Il corso fornisce alcuni algoritmi e tecniche per evidenziare i tratti salienti delle immagini così da poterle successivamente classificare ed analizzare.
certificate-6Image processing
Il tipo più noto di elaborazione digitale delle immagini è l’editing o fotoritocco, che si può effettuare tramite degli appositi software. Sostanzialmente, l’editing di immagini consiste nell’alterare l’immagine originale. L’elaborazione parte dal fatto che le immagini raster sono memorizzate come matrici di pixel, ognuno dei quali contiene il colore e la luminosità del punto. I programmi di fotoritocco permettono a un utente di cambiarne questi i valori indicando manualmente quali operazioni devono essere effettuate.
L’elaborazione delle immagini digitali consente l’uso di algoritmi molto più complessi. Quindi, possono offrire sia più prestazioni in compiti semplici, che metodi di applicazione che sarebbero impossibile con mezzi analogici. In particolare, l’elaborazione di immagini digitali è l’unica tecnologia pratica per ottenere:
- classificazione (classification)
- regressione (regression)
- estrazione di caratteristiche (feature extraction)
- riconoscimento di pattern (pattern recognition)
- riconoscimento dei contorni (edge detection)
- segmentazione (segmentation)
In ambito delle immagini digitali, esistono anche altre tecniche avanzate, che permettono di ottenere risoluzioni maggiori attraverso tecniche di super-resolution, o di ricostruzione di parti mancanti, con tecniche di inpainting.