Costruzione dell’audiogramma di Fletcher-Munson
Costruzione dell’audiogramma di Fletcher-MunsonDopo uno studio approfondito del sistema uditivo si passa ad analizzare il proprio udito sfruttando MATLAB e andando a tracciare gli audiogrammi di uguale intensità sonora.Il procedimento è quello di prendere un suono di riferimento, ad 1 kHz, e modularne l’intensità finché l’orecchio dell’ascoltatore è appena in Read more…