Description
Appunti del corso di Sensori ed Applicazioni. Università degli studi di Roma Tor Vergata.
The course deals with different sensors by analyzing the principle behind their operation and the circuits for reading.
Table of Contents
Espandi
- Introduzione ai sensori
- Sensori e strumenti di misura
- Sensori ed elettronica
- Parametri dei sensori
- Curva di risposta
- Sensibilità
- Risoluzione
- Errori di misura
- Limit of detection (LOD)
- Densità di rumore
- Elettronica per sensori
- Temperatura
- Termistori e RTD
- Cambio di conduttività
- Doping
- Mobilità vs temperatura
- Effetto della temperatura sulla resistenza
- Esempio NTC, PTC e PT1000
- Circuiti per sensori resistivi
- Corrente su resistore
- Voltage divider
- Op Amp
- Wheatstone bridge
- Self-heating
- Generalità
- Self-heating e stabilità
- Polarizzazione pulsata
- Diodi e integrati PTAT
- Diodi
- Cross sensibilità
- Segnale PTAT
- AD950
- Termocoppie
- Termoelettricità
- Effetto Seebeck
- Effetto Peltier
- Potere termoelettrico assoluto
- Termopile
- Termistori e RTD
- Quantità meccaniche
- Relazione tra quantità elettriche e meccaniche
- Sensori di forza
- Deformazione
- Strain gauge
- Utilizzo del ponte di Wheatstone
- Accelerometri
- Equazione del moto
- Trasduzione
- MEMS
- ADXL50
- ADXL1001/1002 – Car crash
- Bosch MBA423
- Giroscopi
- Forza di Coriolis
- Sensori di pressione
- Microsensori
- Pirani Gauge
- Microfoni
- Sensori di flusso
- Venturi
- Pitot
- Effetto piezoelettrico
- Sensori chimici
- Introduzione ai sensori chimici
- Chimica analitica e sensi naturali
- Principi dei sensori chimici
- Unità di misura
- Gas e vapori
- Sensori di gas a mediatore
- Sensori di gas (e vapori)
- Interazione mediatore-analitica
- Forze intermolecolari
- Van der Waals
- legame H
- Legame di coordinazione
- Modelli dei processi di adsorbimento
- Attivazione in temperatura
- Isoterma di Langmuir
- Isoterma BET
- Coefficiente di partizione
- Relazione affinità-struttura
- Materiali sensibili
- Polimeri
- Film molecolari
- Tecnologie dei film organici
- Potenziale di contatto
- Funzione Lavoro
- Kelvin Probe
- ChemFET
- Metalli catalitici
- Suspended gate
- Chemoconduttori
- Trasduttori di conducibilità
- Ossidi metallici semiconduttori
- Condizionamento della temperatura
- Microriscaldatori integrati
- Caso dell’ossido di stagno
- Modello e sensibilità
- Doping con metalli catalitici
- Film spesso e film sottile
- Esempi commerciali
- Modulazione termica
- Materiali nanostrutturati
- Nanostrutture organico-MOx
- Nanotubuli id carbonio e grafene
- Polimeri conduttori
- Organic Thin Film Transistor
- Introduzione ai sensori chimici
- Sensori di massa
- Misura di massa
- Effetto piezoelettrico
- Risonatori piezoelettrici
- Quart Microbalance
- Relazione massa-frequenza
- Circuito equivalente
- Sensori di gas
- Sensori in fase liquida
- Surface acoustic wave
- Functionalized cantilevers
- Sensori ottici
- Spettro elettromagnetico
- UV, visibile e IR
- Sorgenti di luce
- Interazione radiazione-materia
- Sensori opto-chimici
- Sensori ottici
- Fotoconduttività
- Fotodiodi
- Fotomoltiplicatori
- Sensori di colore
- IR detector
- Bolometri
- Sensori a fibra ottica
- Sensori elettrochimici
- Soluzioni elettrolitiche
- Interfaccia elettrolita-solido
- Potenziale di Elettrodo
- Ion selective electrodes
- Ion selective Field Effect Transistor
- Voltammetria
- Sensori di gas elettrochimici
- Sonda Lambda
- Sensori di gas catalitici
- Biosensori
- Sensori enzimatici
- Glucosio ossidasi
- Immunosensori
- DNA chip e sensori con DNA
- Surface plasmon resonance
- Whole cell sensors
- Sensori enzimatici