Analisi CFD della ventilazione all’interno di una sala operatoria

L’introduzione della CFD nelle fasi di progettazione e re-design degli ambienti ospedalieri permette di stimare velocità dell’aria, temperatura e tracciare la diffusione di inquinanti/agenti patogeni. In particolare, è possibile utilizzare tali strumenti per ottimizzare il layout della strumentazione ospedaliera per sale operatorie ibride ventilate secondo lo standard ISO 5, in Leggi tutto…

Tenere traccia delle proprie abitudini – Life tracking

L’abitudine (dal latino habitudo, habitudinis, struttura fisica o morale) è la disposizione o attitudine acquisita mediante un’esperienza ripetuta. Questa disposizione è insita nel comportamento degli esseri umani e degli animali. Ogni giorno, ciò che facciamo è in parte dovuto alle nostre abitudini e per tenere sotto controllo il nostro stile Leggi tutto…

Sonoff e impianto solare termico: un termostato smart ed economico

In questo articolo viene presentata un’alternativa smart alle centraline per impianti solari termici. Esistono diverse opzioni in commercio, da dispositivi elementari a sistemi di controllo più avanzati. In questo caso viene utilizzato un sistema molto semplice, costituito da due interruttori intelligenti Sonoff e relativo sensore di temperatura. Questo sistema, oltre Leggi tutto…

Domotica, IoT e risparmio energetico

Questo articolo riassume alcuni dei dispositivi per la domotica presenti nel mercato ad inizio secondo semestre del 2021. Tutti i dispositivi citati sono stati personalmente testati, o in ambito domestico o in ambito industriale, in diverse applicazioni racchiudendo l’esperienza maturata in diversi anni. La struttura complessiva e i dispositivi utilizzati Leggi tutto…

Comfort termoigrometrico e benessere

Tenere sotto controllo temperatura e umidità per garantire un buon comfort termo-igrometrico ed evitare problemi di salute. Per benessere termoigrometrico si intende la sensazione di soddisfazione che, in un ambiente, le persone provano nei riguardi della sensazione termica (sentire caldo/freddo). L’esperienza ha mostrato che un giudizio positivo sulla sensazione termica provata in un ambiente Leggi tutto…

Articoli per la sezione Biomed CuE

Dove l’ingegneria incontra la passione per la medicina, lì nasce l’ingegneria biomedica: la tecnologia applicata all’essere umano. Il network di Close Up Engineering è un punto di riferimento italiano, e non solo, per l’informazione scientifica, tecnologica ed economica. Un network quotidiano, con migliaia di articoli e approfondimenti che vanta decine di importanti collaborazioni Leggi tutto…

Unità di monitoraggio delle condizioni ambientali

Il progetto prevede la creazione di una o più stazioni di monitoraggio dell’ambiente domestico che eventualmente possono, con le dovute accortezze, essere estese ad ambienti pubblici e/o aziendali.  L’idea Il progetto nasce dall’idea di sensibilizzare su temi quali il comfort ambientale e come quest’ultimo influisce sulla salute personale. Durate l’ultimo Leggi tutto…

Unità di controllo di un impianto solare termico

L’idea è quella di realizzare un sistema per il controllo del riscaldamento e dell’acqua calda sanitaria in ambiente domestico. Il sistema sarà realizzato con hardware e software opensource e permetterà l’integrazione con la domotica attualmente in commercio. Nell’impianto termico è possibile includere una caldaia, un impianto solare con accumulo, termosifoni, impianto Leggi tutto…