Bioengineering Application Developer in Wolfram

Ho iniziato una posizione lavorativa come Bioengineering Application Developer per il software Mathematica in Wolfram. Alcune settimane fa sono stato contatto dal team “Computazione Numerica” (i.e. Numerical Computation) per un tirocinio volto a sviluppare dei modelli computazionali inquadrati sui tessuti biologici. Il gruppo è una divisione del dipartimento di ricerca Leggi tutto…

Analisi CFD della ventilazione all’interno di una sala operatoria

L’introduzione della CFD nelle fasi di progettazione e re-design degli ambienti ospedalieri permette di stimare velocità dell’aria, temperatura e tracciare la diffusione di inquinanti/agenti patogeni. In particolare, è possibile utilizzare tali strumenti per ottimizzare il layout della strumentazione ospedaliera per sale operatorie ibride ventilate secondo lo standard ISO 5, in Leggi tutto…

Aneurisma e biomeccanica dei vasi

Le malattie cardiovascolari sono causa di numerosi decessi. Tra queste risultano molto pericolosi gli aneurismi dell’aorta addominale per i quali ancora non sono state sviluppate tecniche adeguate per la diagnosi e la prevenzione. L’implementazione di analisi numeriche può aiutare ad analizzare l’influenza dei parametri geometrici e materiali sul rischio di Leggi tutto…

Microreometro e proprietà viscoelastiche delle cellule

La caratterizzazione delle proprietà meccaniche della cellula è di grande importanza per stimarne lo stato biologico e la sua fisiologia. Tra le diverse tecniche di misura, tramite il microreometro è possibile di caratterizzarne le proprietà viscoelastiche. In questo report si considera un esperimento di misura di un microreometro a biglia Leggi tutto…

Equivalente circuitale per il citometro ad impedenza

Viene analizzato il modello a circuito equivalente per un citometro ad impedenza ad elettrodi paralleli insieme alla teoria di omogeneizzazione delle miscele di Maxwell. Si affronta sia una modellazione cellulare single shell che double shell. I risultati mostrano come anche piccoli errori sulla stima dei parametri portano a variazioni nelle Leggi tutto…

Diffusione e FEA per sfere a rilascio di farmaco

La modellazione matematica dei meccanismi di diffusione per il rilascio di farmaci può essere molto utile per accelerare lo sviluppo del prodotto e per comprendere meglio i meccanismi che controllano il rilascio di farmaci da sistemi di somministrazione avanzati. L’integrazione dell’ambiente numerico di Comsol con la programmazione in Matlab permette Leggi tutto…