Analisi CFD della ventilazione all’interno di una sala operatoria

L’introduzione della CFD nelle fasi di progettazione e re-design degli ambienti ospedalieri permette di stimare velocità dell’aria, temperatura e tracciare la diffusione di inquinanti/agenti patogeni. In particolare, è possibile utilizzare tali strumenti per ottimizzare il layout della strumentazione ospedaliera per sale operatorie ibride ventilate secondo lo standard ISO 5, in Leggi tutto…

Riflessi fisiologici e sistemi di controllo

I riflessi fisiologici sono alla base della sopravvivenza dell’organismo. Tali riflessi permettono, in maniera del tutto involontaria, di mantenere l’omeostasi. Variazioni delle variabili ambientali o la comparsa di un nuovo segnale inducono una risposta riflessa, da parte dei centri di integrazione, volta a ristabilire l’equilibrio o a evitare situazioni di Leggi tutto…

Project Management: Healthcare Projects

Ho appena terminato il corso “Project Management: Healthcare Projects” tenuto da Bob McGannon sulla piattaforma Linkedin Learning. Il corso mi ha permesso di approfondire e affinare le mie abilità nella gestione operativa focalizzandomi sul campo dell’assistenza sanitaria. Project management Con “project management” si intende l’insieme di attività svolte nell’analisi, progettazione, Leggi tutto…

Cloud Security Considerations for the Healthcare Industry

Ho terminato il corso “Cloud Security Considerations for the Healthcare Industry” tenuto da da Kevin L. Jackson sulla piattaforma Linkedin Learning. Il cloud computer è ormai largamente impiegato e sono necessarie diverse misure di security nei diversi settori. Pertanto è evidente che l’assistenza sanitaria deve affrontare sfide uniche per la Leggi tutto…

Comfort termoigrometrico e benessere

Tenere sotto controllo temperatura e umidità per garantire un buon comfort termo-igrometrico ed evitare problemi di salute. Per benessere termoigrometrico si intende la sensazione di soddisfazione che, in un ambiente, le persone provano nei riguardi della sensazione termica (sentire caldo/freddo). L’esperienza ha mostrato che un giudizio positivo sulla sensazione termica provata in un ambiente Leggi tutto…

Articoli per la sezione Biomed CuE

Dove l’ingegneria incontra la passione per la medicina, lì nasce l’ingegneria biomedica: la tecnologia applicata all’essere umano. Il network di Close Up Engineering è un punto di riferimento italiano, e non solo, per l’informazione scientifica, tecnologica ed economica. Un network quotidiano, con migliaia di articoli e approfondimenti che vanta decine di importanti collaborazioni Leggi tutto…