Analisi CFD della ventilazione all’interno di una sala operatoria

L’introduzione della CFD nelle fasi di progettazione e re-design degli ambienti ospedalieri permette di stimare velocità dell’aria, temperatura e tracciare la diffusione di inquinanti/agenti patogeni. In particolare, è possibile utilizzare tali strumenti per ottimizzare il layout della strumentazione ospedaliera per sale operatorie ibride ventilate secondo lo standard ISO 5, in Leggi tutto…

Microreometro e proprietà viscoelastiche delle cellule

La caratterizzazione delle proprietà meccaniche della cellula è di grande importanza per stimarne lo stato biologico e la sua fisiologia. Tra le diverse tecniche di misura, tramite il microreometro è possibile di caratterizzarne le proprietà viscoelastiche. In questo report si considera un esperimento di misura di un microreometro a biglia Leggi tutto…

Equivalente circuitale per il citometro ad impedenza

Viene analizzato il modello a circuito equivalente per un citometro ad impedenza ad elettrodi paralleli insieme alla teoria di omogeneizzazione delle miscele di Maxwell. Si affronta sia una modellazione cellulare single shell che double shell. I risultati mostrano come anche piccoli errori sulla stima dei parametri portano a variazioni nelle Leggi tutto…

Diffusione e FEA per sfere a rilascio di farmaco

La modellazione matematica dei meccanismi di diffusione per il rilascio di farmaci può essere molto utile per accelerare lo sviluppo del prodotto e per comprendere meglio i meccanismi che controllano il rilascio di farmaci da sistemi di somministrazione avanzati. L’integrazione dell’ambiente numerico di Comsol con la programmazione in Matlab permette Leggi tutto…

Curve fitting e compensazione per segnali di citometria ad impedenza

Nella citometria ad impedenza sono state sviluappate diverse tecniche, di progettazione e di post processing, per migliorare l’accuratezza nella misura. Uno dei parametri che più affligge le misurazioni di citometria è la dipendenza del segnale dalla posizione della cellula all’interno del canale per cui cellule identiche, passanti in posizioni diverse, Leggi tutto…

Simulazione strutturale di una protesi d’anca

Analisi FEM volta a caratterizzare il comportamento meccanico dello stelo di una protesi d’anca inserita all’interno di un femore. Il seguente articolo è un estratto di un progetto realizzato per il corso di Tecniche Avanzate di progettazione di Dispositivi Protesi. Tenuto per Ingegneria Medica presso l’Università degli Studi di Roma Leggi tutto…

Identificazione parametrica e meccanica respiratoria

Nel seguente report viene analizzato un modello lineare di meccanica polmonare. Il modello corrisponde ad un circuito RLC con parametri incogniti. L’identificazione parametrica permette di risalire ai coefficienti di governo del sistema una volta stimato un modello matematico. Diversi approcci permettono di minimizzare la differenza tra i parametri stimati e Leggi tutto…

Ventilazione polmonare in Simulink

La ventilazione polmonare è un’operazione critica sia durante gli interventi chirurgici che per la ventilazione assistita o sostitutiva del paziente. In questo report si propone l’analisi di un modello di meccanica polmonare tramite un’analogia elettrica con un circuito equivalente composto da resistenze e capacitori. Tale analogia elettrica-meccanica permette di analizzare Leggi tutto…

Compositi laminati e risposta di elementi strutturali

Nella presente analisi sono state condotte diverse campagne di simulazione per analizzare la risposta strutturale di compositi laminati CF/PEEK che mostra grandi potenzialità di applicazione nel campo biomedicale.Background, in un composito laminato il comportamento strutturale dipende dalla disposizione dei singoli strati, in queste analisi viene indagato come i differenti layouts Leggi tutto…

Project Management: Healthcare Projects

Ho appena terminato il corso “Project Management: Healthcare Projects” tenuto da Bob McGannon sulla piattaforma Linkedin Learning. Il corso mi ha permesso di approfondire e affinare le mie abilità nella gestione operativa focalizzandomi sul campo dell’assistenza sanitaria. Project management Con “project management” si intende l’insieme di attività svolte nell’analisi, progettazione, Leggi tutto…

SOLIDWORKS: Designing for Consumer Electronics

Ho appena terminato il corso “SOLIDWORKS: Designing for Consumer Electronics” tenuto da Johno Ellison sulla piattaforma LinkedIn Learning. Il corso analizza le fondamenta per la progettazione di dispositivi elettronici. Ogni anno vengono creati nuovi prodotti per l’elettronica di consumo. Il corso affronta le basi per la progettazione di dispositivi elettronici. Leggi tutto…

Articoli per la sezione Biomed CuE

Dove l’ingegneria incontra la passione per la medicina, lì nasce l’ingegneria biomedica: la tecnologia applicata all’essere umano. Il network di Close Up Engineering è un punto di riferimento italiano, e non solo, per l’informazione scientifica, tecnologica ed economica. Un network quotidiano, con migliaia di articoli e approfondimenti che vanta decine di importanti collaborazioni Leggi tutto…