Siamo arrivati alla fine di un viaggio iniziato anni fa, quando mi sono iscritto al corso di Ingegneria Medica all'università Read more
Ho iniziato un tirocinio al KTH Royal Institute of Technology a Stoccolma, in Svezia, per sviluppare la tesi magistrale in Read more
L’introduzione della CFD nelle fasi di progettazione e re-design degli ambienti ospedalieri permette di stimare velocità dell’aria, temperatura e tracciare Read more
Le malattie cardiovascolari sono causa di numerosi decessi. Tra queste risultano molto pericolosi gli aneurismi dell’aorta addominale per i quali Read more
Utilizzo di RecurDyn per l'analisi di un meccanismo cedevole tramite modellazione con tecniche per il multibody flessibile. Il seguente articolo Read more
La caratterizzazione delle proprietà meccaniche della cellula è di grande importanza per stimarne lo stato biologico e la sua fisiologia. Read more
Viene analizzato il modello a circuito equivalente per un citometro ad impedenza ad elettrodi paralleli insieme alla teoria di omogeneizzazione Read more
Analisi di ottimizzazione topologica volta alla minimizzazione della massa di un gancio fissati alcuni parametri di progetto, come vincoli geometrici Read more
La modellazione matematica dei meccanismi di diffusione per il rilascio di farmaci può essere molto utile per accelerare lo sviluppo Read more
Il glucosio è fondamentale per la vita degli esseri umani e la sua concentrazione nel sangue è strettamente regolata. Alterazioni Read more
I riflessi fisiologici sono alla base della sopravvivenza dell’organismo. Tali riflessi permettono, in maniera del tutto involontaria, di mantenere l’omeostasi. Read more
Nella citometria ad impedenza sono state sviluappate diverse tecniche, di progettazione e di post processing, per migliorare l’accuratezza nella misura. Read more
Analisi FEM volta a caratterizzare il comportamento meccanico dello stelo di una protesi d’anca inserita all’interno di un femore. Il Read more
Nel seguente report viene analizzato un modello lineare di meccanica polmonare. Il modello corrisponde ad un circuito RLC con parametri Read more
Analisi agli elementi finiti volta a caratterizzare le proprietà meccaniche di una struttura lattiginosa a giroide. La struttura lattiginosa a Read more
La ventilazione polmonare è un’operazione critica sia durante gli interventi chirurgici che per la ventilazione assistita o sostitutiva del paziente. Read more
Realizzazione di una cella elementare di una struttura cellulare caratterizzata da una geometria a Giroide in ambiente di modellazione CAD, Read more
Nell'era del digitale anche in medicina ogni giorno sono prodotte numerose immagini e sebbene la loro classificazione risulta ampliamente studiata Read more
Nella maggior parte dei fenomeni è spesso necessario portare in conto, oltre alle caratteristiche meccaniche, diverse altre grandezza. Ad esempio Read more
In questa analisi vengono introdotti alcuni modelli computazionali per l'analisi agli elementi finiti di comportamenti di hardening isotropo e cinematico. Read more
Gli ultimi sviluppi nella Computer Aided Engineering, grazie ai notevoli progressi che i software di simulazione hanno fatto in termini Read more
Nella presente analisi sono state condotte diverse campagne di simulazione per analizzare la risposta strutturale di compositi laminati CF/PEEK che Read more
Nel seguente report vengono introdotte diverse campagne di simulazione volte all’omogeneizzazione del tessuto osseo trabecolare. Background, analizzando la struttura dell’osso Read more
Lo scopo del progetto è mostrare come sia possibile controllare una pinza e la sua rotazione attraverso un segnale di Read more
Il progetto prevede la creazione di una o più stazioni di monitoraggio dell'ambiente domestico che eventualmente possono, con le dovute Read more
Creazione di un prototipo per un sistema riabilitativo per l'articolazione della caviglia basato sul brevetto US 6,277,057B1. Corso BioprotesiUniversità degli Read more
L'idea è quella di realizzare un sistema per il controllo del riscaldamento e dell'acqua calda sanitaria in ambiente domestico. Il Read more
Siamo arrivati alla fine di un viaggio iniziato anni fa, quando mi sono iscritto al corso di Ingegneria Medica all'università Tor Vergata. Più concretamente è Read more
Ho iniziato un tirocinio al KTH Royal Institute of Technology a Stoccolma, in Svezia, per sviluppare la tesi magistrale in biomeccanica. KTH KTH (in svedese, Read more
L’introduzione della CFD nelle fasi di progettazione e re-design degli ambienti ospedalieri permette di stimare velocità dell’aria, temperatura e tracciare la diffusione di inquinanti/agenti patogeni. Read more
Le malattie cardiovascolari sono causa di numerosi decessi. Tra queste risultano molto pericolosi gli aneurismi dell’aorta addominale per i quali ancora non sono state sviluppate Read more
Utilizzo di RecurDyn per l'analisi di un meccanismo cedevole tramite modellazione con tecniche per il multibody flessibile. Il seguente articolo è un estratto di un Read more
La caratterizzazione delle proprietà meccaniche della cellula è di grande importanza per stimarne lo stato biologico e la sua fisiologia. Tra le diverse tecniche di Read more
Viene analizzato il modello a circuito equivalente per un citometro ad impedenza ad elettrodi paralleli insieme alla teoria di omogeneizzazione delle miscele di Maxwell. Si Read more
Analisi di ottimizzazione topologica volta alla minimizzazione della massa di un gancio fissati alcuni parametri di progetto, come vincoli geometrici e condizioni di carico. Il Read more
La modellazione matematica dei meccanismi di diffusione per il rilascio di farmaci può essere molto utile per accelerare lo sviluppo del prodotto e per comprendere Read more
Il glucosio è fondamentale per la vita degli esseri umani e la sua concentrazione nel sangue è strettamente regolata. Alterazioni della glicemia sono indice di Read more
I riflessi fisiologici sono alla base della sopravvivenza dell’organismo. Tali riflessi permettono, in maniera del tutto involontaria, di mantenere l’omeostasi. Variazioni delle variabili ambientali o Read more
Nella citometria ad impedenza sono state sviluappate diverse tecniche, di progettazione e di post processing, per migliorare l’accuratezza nella misura. Uno dei parametri che più Read more
Analisi FEM volta a caratterizzare il comportamento meccanico dello stelo di una protesi d’anca inserita all’interno di un femore. Il seguente articolo è un estratto Read more
Nel seguente report viene analizzato un modello lineare di meccanica polmonare. Il modello corrisponde ad un circuito RLC con parametri incogniti. L’identificazione parametrica permette di Read more
Analisi agli elementi finiti volta a caratterizzare le proprietà meccaniche di una struttura lattiginosa a giroide. La struttura lattiginosa a giroide è stata già presentata Read more
La ventilazione polmonare è un’operazione critica sia durante gli interventi chirurgici che per la ventilazione assistita o sostitutiva del paziente. In questo report si propone Read more
Realizzazione di una cella elementare di una struttura cellulare caratterizzata da una geometria a Giroide in ambiente di modellazione CAD, mediante Solidworks. Il seguente articolo Read more
Nell'era del digitale anche in medicina ogni giorno sono prodotte numerose immagini e sebbene la loro classificazione risulta ampliamente studiata la segmentazione e il riconoscimento Read more
Nella maggior parte dei fenomeni è spesso necessario portare in conto, oltre alle caratteristiche meccaniche, diverse altre grandezza. Ad esempio è importante analizzare la variazione Read more
In questa analisi vengono introdotti alcuni modelli computazionali per l'analisi agli elementi finiti di comportamenti di hardening isotropo e cinematico. Viene analizzata la risposta ad Read more
Gli ultimi sviluppi nella Computer Aided Engineering, grazie ai notevoli progressi che i software di simulazione hanno fatto in termini di velocità computazionale e di Read more
Nella presente analisi sono state condotte diverse campagne di simulazione per analizzare la risposta strutturale di compositi laminati CF/PEEK che mostra grandi potenzialità di applicazione Read more
Nel seguente report vengono introdotte diverse campagne di simulazione volte all’omogeneizzazione del tessuto osseo trabecolare. Background, analizzando la struttura dell’osso trabecolare è evidente come la Read more
Lo scopo del progetto è mostrare come sia possibile controllare una pinza e la sua rotazione attraverso un segnale di alcuni sensori come un sensore Read more
Il progetto prevede la creazione di una o più stazioni di monitoraggio dell'ambiente domestico che eventualmente possono, con le dovute accortezze, essere estese ad ambienti Read more
Creazione di un prototipo per un sistema riabilitativo per l'articolazione della caviglia basato sul brevetto US 6,277,057B1. Corso BioprotesiUniversità degli studi Roma Tor Vergata Introduzione Read more
L'idea è quella di realizzare un sistema per il controllo del riscaldamento e dell'acqua calda sanitaria in ambiente domestico. Il sistema sarà realizzato con hardware Read more